Gruppo SCOUT Oristano 2
AIFO - Associazione Italiana Raoul Follereau
APOSTOLATO della PREGHIERA
- SARAI Franca Presidente parrocchiale
- CAPRINO Elda Segretaria e cassiera
Zelatrici:
Luigina Catte
Lia Aiello
Gigetta Sanna
Zaira Marongiu
Irene Porcu
Teresina Manca
Maria Caddeo
Giovanni Contini
Franca Cogotti
Maria Vinci
Ninetta Lecca
Caterina Ledda Paddeo
MINISTRI straordinari della COMUNIONE
L’istruzione Immensae caritate della Congregazione dei Sacramenti,pubblicata il 29 gennaio 1973, segna la data di nascita del ministro straordinario della distribuzione dell’eucarestia.
Il semplice battezzato-cresimato adulto, uomo o donna, può venire incaricato della distribuzione del pane eucaristico sia durante che fuori della messa, quando non può essere celebrata.
Anche la nostra Parrocchia intende valorizzare questo ministero, non solo per aiutare il presbitero e il diacono nella distribuzione dell’eucarestia durante la S. Messa, ma anche per venire incontro alle esigenze dei diversi fratelli e sorelle inferme della Comunità che non possono partecipare alla celebrazione della S. Messa domenicale e festiva.
A tal fine, la Parrocchia ha iniziato la formazione di nuovi Ministri Straordinari della Comunione attraverso incontri di formazione, momenti di ritiro e preghiera comune e possibilità di incontri e di conoscenza con i Ministri straordinari delle altre parrocchie della città.
Negli scorsi mesi il Vicariato Urbano ha organizzato il primo corso cuittadino per Ministri Straordinari della Comunione. Terminato il Corso il parroco don Tonino Zedda ha confermato nel ministero i seguenti laici:
Giampiero Contini
Giovanni Granella
Giovanni Respano
Giuseppe Obinu
Rocco Chepielli
ha poi istituito come nuovi Ministri straordinari per la nostra Parrocchia (per il triennio prossimo):
Susanna Schiano
Donatella Secci
Giovanna Cossu
A ciascuno di loro vada la gratitudine della Comunità per il prezioso servizio che svolgono e che si accingono a svolgere i nuovi Ministri, a servizio dei fratelli e delle sorelle inferme della Parrocchia e per il bene di tutta la Chiesa.
CURA e DECORO della chiesa parrocchiale
Il Gruppo è costituito da volontari che prestano la loro opera, una volta al mese, per pulire non solo la chiesa, ma anche gli altri ambienti di sua pertinenza; per predisporre tutto ciò che occorre per le varie celebrazioni liturgiche e per ornare l’altare.
Qualcuno si interessa anche di ordinare la parte di giardino che circonda la chiesa.
Tutto ciò viene fatto innanzitutto per renderla più decorosa ma anche per alleggerire la parrocchia di un costo che andrebbe a gravare sul bilancio parrocchiale.
Si sta rivelando una buona occasione di incontro e conoscenza reciproca anche se il servizio di alcuni volontari è condizionato da altri impegni di varia natura. Pertanto, sarebbe auspicabile che questo gruppo aumentasse di numero al fine di rendere l’impegno meno gravoso per tutti.
Aspettiamo perciò altre persone disposte a tenere, nel giusto e doveroso decoro il luogo in cui settimanalmente l’assemblea liturgica si riunisce per celebrare la Pasqua del Signore
Elenco persone disponibili per la cura e la pulizia della chiesa
Anna Bassu
|
Antonia Zonchello
|
Barbara Floris
|
Brigida Salis
|
|
Caterina Ledda
|
|
|
Donatella Secci
|
Elda Caprino
|
Erminio Secci
|
Flora Fois
|
Franca Sarai
|
Generoso Panico
|
Giovanna Cossu
|
Giovanni Granella
|
Giovanni Respano
|
|
Ica Russo
|
Irene Porcu
|
Laura Dolenz
|
Loredana Noga
|
Lucia Scanu
|
Luciano Cuccu
|
Maria Elena Obinu
|
|
M. Grazia Federico
|
M. Paola Schintu
|
M. Rosaria Matzeu
|
|
Marco Martinez
|
Maria Curreli
|
Maria Rita Sedda
|
Marika Girat
|
Marisa Catte
|
|
Maurizio Concas
|
|
Michele Russo
|
|
Nicole Madeddu
|
|
Paolo Secchi
|
Patrizia Melis
|
Pietro Giordano
|
Pina Cuccu
|
Pinella Pau
|
Rosella Marongiu
|
Rosella Senes
|
|
Silvana Murru
|
Silvia Bartolai
|
Susy Schiano
|
Teresina Lai
|
Vanda Malloci
|
|
Zaira Pinna
|
|
|
|
- Turni mensili
Comunità dei Figli di Dio (Don Divo Barsotti)
I consacrati della Comunità dei Figli di Dio della Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore
- Carta Tiziana (in Dolce): Responsabile dell’Associazione
- Caccavale Vittorio
- Simoncini Franca
- Calò Graziella
- Cannas Anna Maria – Cannas Cristina –
- Cuccu Marta
- Cossu Giovanna
- Fais Bianca
- Falchi Carmen
- Marongiu Maria Laura
- Mereu Cenza
- Paci Giuseppe
- Russo Rosanna
- Guerra Annarella
- Schiano Susy
Cori parrocchiali
Il coro parrocchiale, suddiviso in due rami, sono presenti in parrocchia fin dalla sua fondazione, hanno come scopo principale quello di animare le celebrazioni liturgiche favorendo la partecipazione attiva dell’assemblea.
Il gruppo è aperto a tutte le persone di ogni età che abbiano passione per il canto (non sono richieste capacità particolari che si possono ottenere con l'impegno). Le prove si tengono il giovedì sera alle ore 19 e il sabato pomeriggio alle 16 in parrocchia; tuttavia in vista delle più importanti festività il coro si riunisce più di una volta durante la settimana per preparare al meglio le celebrazioni e per apprendere nuovi canti;
Attualmente esistono due sezioni del Coro parrocchiale: una, sotto la guida di TORE VIDILI, che anima la celebrazione del sabato sera; e una. diretta da MARIANO MURRU, che anima la celebrazione della domenica mattina (ore 10,30).
Accompagnano i due cori durante le celebrazioni due organisti, alcuni chitarristi e diversi ragazzi alle percussioni.
Rinnoviamo l’invito a tutti quelli che avessero il piacere di condividere con noi la gioia del canto al servizio della Liturgia, di unirsi a noi in questa splendida esperienza.
Le voci sono:
Maschili
- Mariano MURRU
- Felice BIFULCO
- Tore VIDILI
- Sebastian MADAU
- Erminio SECCI
- Pino MURA
- Massimo INCANI
- Poldo OBINU
- Quintino
|
Femminili
- Anna Maria VIDILI
- Marilena MUNTONI
- Stefania OBINO
- Cristina PUDDU
- Roberta LOI
- Giovanna FLORE
- Pinella PAU
|