ARCIDIOCESI di
Oristano
Can. Mons. ANTONINO ZEDDA (don Toz)

Telefono fisso: 0783/296719  

Cellulare: 3475412899 

sanjoseph@virgilio.it    (mail ufficiale della parrocchia)

toninozedda@virgilio.it  (mail personale)

PEC: toninozedda@pec.virgilio.it  

kızılay web tasarımAnkarada Kız Yurdu ankara yeminli tercüme
Articoli
News7 gennaio 2021 Letto 40 volte
Il 3 gennaio 2021 mons. Carboni ha visitato la nostra comunità e ha conferito la Cresima a 15 adolescenti
Domenica 3 gennaio 2021, seconda di Natale, è stata una giornata di gioia grande e di preghiera comunitaria.
Nonostante il tempo pandemico, sua Eccellenza Mons. Roberto Carboni, nostro Arcivescovo Metropolita, ha presieduto (per la prima volta) la santa Messa per la nostra parrocchia.
Durante la celebrazione delle ore 10,30, l'Arcivescovvo ha conferito il sacramento della Confermazione a un gruppo di 15 adolescenti.
All'inizio della celebrazione, Pasquale Cucciari ha rivolto, a nome di tutti, un saluto.
Le catechiste hanno poi presentato all'Arcivescovo l'itinerario formativo proposto ai ragazzi in questi anni.
ecco l'elenco dei cresimati:

ANNIS               Giulia

BRATZU            Martina

 

CAMPANELLA  Matteo

CASULA            Francesco

CURRELI           Lorenzo

DESSI'                Fabio

 

GHINAMI        Gabriele

 

NAPOLI            Giorgia

PES                    Federica

PINNA             Angelica

PUDDU            Laura

 

 

RUSSO             Asia

SANNA            Luca

SCINTU            Maira

SERRA              Alessandro

 
 
leggi tutto
News17 dicembre 2020 Letto 62 volte
Seguiamo i personaggi luminosi della scena del Natale... catechesi mistagogica a cura del Gruppo Catechisti
 Per il periodo d’Avvento abbiamo voluto metterci ancora a disposizione della comunità. Mentre un gruppo di uomini ha predisposto la scena del presepe, in un angolo della chiesa che si presta, è stata realizzata la stalla di Betlemme, con le grandi statue della madonna, di san Giuseppe, dell’angelo e con la mangiatoia (che attende la nascita del Bambino Gesù), il Gruppo dei catechisti ha accolto il mio suggerimento: animare la Novena di Natale. Ogni anno i vari gruppi di catechesi hanno realizzato animazioni e riflessioni attorno a un tema unitario: i bambini e i ragazzi erano protagonisti molto apprezzati di riflessioni e spunti di preghiera. Quest’anno la pandemia impedisce questa forma di animazione, perciò ho deciso di chiedere agli animatori della catechesi: durante la novena sarà svolta una forma di catechesi mistagogica e propositiva. Ogni giorno si darà voce ai vari personaggi luminosi della scena del presepe, per aiutare la comunità intera a prepararsi alla bellissima festa dell’Incarnazione del figlio di Dio. Oltre al presepio anche quest’anno ho fortemente voluto, dentro la chiesa, accanto al presepio anche l’albero di Natale: ogni giorno, al termine della Novena, ci metteremo attorno all’albero (ben distanziati) per cantare, sulla scia della splendida melodia tedesca di O tannenbaum, il gioioso canto delle luci sull’albero di Natale. VENITE VENITE 
 
 
 
 
News5 novembre 2020 Letto 77 volte
ci sforziamo di riprendere il cammino pastorale parrocchiale
 Domenica primo novembre 2020, solennità di Tutti i Santi, dopo aver esposto alla venerazione della comunità la statua del nostro amato Patrono san Giuseppe lavoratore, che è stata benedetta ed incensata, e da oggi rimarrà per sempre esposta nella nostra Chiesa Parrocchiale a Lui dedicata, abbiamo anche inaugurato il nuovo anno pastorale.
Il Consiglio Pastorale, su mia proposta, ha deciso di dare anche a questo nuovo anno una caratterizzazione "giuseppina" in modo da riprendere, in prosecuzione con l'anno appena finito e che, per via della Pandemia, non è stato possibile vivere in pienezza, il cammino di conoscenza e di devozione nei confronti del santo che, 55 anni anni orsono, fu scelto come modello di vita e patrono della comunità parrocchiale: san Giuseppe lavoratore.
Purtroppo, per ora, il nuovo anno si presenta molto condizionato dai protocolli del Governo a causa del Covid-19.
Come potremo riprendere la vita comunitaria?
la soluzione non è semplice: per ora stiamo uniti spiritualmente e anche comunitariamente almeno partecipando alla Messa della domenica e alle altre pochissime occasioni di incontro, pur con il distanziamento e le misure di protezione, che possiamo avere.
Cercheremo di fare la riunione del gruppo dei catechesti ogni settimana il mercoledì dalle 19,30 alle 20,30. Il primo Giovedì del mese faremo l'Adorazione Eucaristica per le Vocazioni (dalle 21 alle 21,45... in modo da poter rientrare a casa prima delle ore 22, come prescrive il nuovo DPCM che entrerà in vigore il 6 novembre).
 
Ogni giovedì dalle 18,30 alle 20: faremo l'incontro di Catechismo per i giovani cresimandi che riceveranno il Sacramento della Confermazione  domenica 3 gennaio 2021: Il Signore ci sia vicino: la Vergina Maria e il nostro amato Patrono San Giuseppe ci proteggano sempre.
 
 
 
News15 novembre 2018 Letto 454 volte
dal 15 novembre 2018
 Carissimi
da oggi, 15 novembre 2018,
è attiva una nuova linea telefonica della Parrocchia San Giuseppe Lavoratore.
IL NUOVO NUMERO E': 0783 296719
Al numero è collegata una Segreteria telefonica
sempre accesa alla quale,
se non dovessi rispondere perchè impegnato
in Curia (soprattutto nelle ore del mattino: 9-13)
sia durante altri impegni pastorali,
chi vuole può lasciare un breve messaggio vocale.
 
Sarà mia premura richiamare al più presto.
Grazie.
 
Approfondimenti22 novembre 2014 Letto 11203 volte
calendario servizio liturgico dei ministri della Parola

In allegato il NUOVO turno dei lettori per i MESI di GENNAIO-MAGGIO 2020 

[ 1 ]
Copyright © 2011 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - TharrosNet © 2011