ARCIDIOCESI di
Oristano
Can. Mons. ANTONINO ZEDDA (don Toz)

Telefono fisso: 0783/296719  

Cellulare: 3475412899 

sanjoseph@virgilio.it    (mail ufficiale della parrocchia)

toninozedda@virgilio.it  (mail personale)

PEC: toninozedda@pec.virgilio.it  

kızılay web tasarımAnkarada Kız Yurdu ankara yeminli tercüme
Categoria: News
giovedì 17 dicembre 2020
NOVENA DI NATALE (dal 16 dicembre...ogni giorno alle ore 19)
Seguiamo i personaggi luminosi della scena del Natale... catechesi mistagogica a cura del Gruppo Catechisti
themes/parrocchia.oristano.sangiuseppelavoratore/uploads/mkNews/attachments/1636_20191227_075252.jpg
 Per il periodo d’Avvento abbiamo voluto metterci ancora a disposizione della comunità. Mentre un gruppo di uomini ha predisposto la scena del presepe, in un angolo della chiesa che si presta, è stata realizzata la stalla di Betlemme, con le grandi statue della madonna, di san Giuseppe, dell’angelo e con la mangiatoia (che attende la nascita del Bambino Gesù), il Gruppo dei catechisti ha accolto il mio suggerimento: animare la Novena di Natale. Ogni anno i vari gruppi di catechesi hanno realizzato animazioni e riflessioni attorno a un tema unitario: i bambini e i ragazzi erano protagonisti molto apprezzati di riflessioni e spunti di preghiera. Quest’anno la pandemia impedisce questa forma di animazione, perciò ho deciso di chiedere agli animatori della catechesi: durante la novena sarà svolta una forma di catechesi mistagogica e propositiva. Ogni giorno si darà voce ai vari personaggi luminosi della scena del presepe, per aiutare la comunità intera a prepararsi alla bellissima festa dell’Incarnazione del figlio di Dio. Oltre al presepio anche quest’anno ho fortemente voluto, dentro la chiesa, accanto al presepio anche l’albero di Natale: ogni giorno, al termine della Novena, ci metteremo attorno all’albero (ben distanziati) per cantare, sulla scia della splendida melodia tedesca di O tannenbaum, il gioioso canto delle luci sull’albero di Natale. VENITE VENITE 
 
 
 
 
 
don TOZ
Copyright © 2011 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - TharrosNet © 2011