Telefono fisso: 0783/296719
Cellulare: 3475412899
sanjoseph@virgilio.it (mail ufficiale della parrocchia)
toninozedda@virgilio.it (mail personale)
PEC: toninozedda@pec.virgilio.it
In queste ultime ore dell’anno, mentre ci si prepara a brindare per il nuovo anno, con la speranza nel cuore, diamo uno sguardo all’anno passato e, seppur con fatica, cerchiamo di trovare il tempo per una rilettura degli eventi e, da credenti, per una sintesi personale del tempo trascorso.
Con quale sguardo leggere e interpretare gli eventi della nostra vita personale?
Può esserci di aiuto Maria, che nel mistero del Natale, parla pochissimo ma, in religioso silenzio, osserva e raccoglie tutti i particolari di quell’umanissimo evento altrettanto singolare.
Luca ci dice che “Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore” (Lc 2,19).
Che tipo di operazione fa Maria?
Compie un’operazione che chiama in causa tutta la sua persona: da donna intelligente, oltre a chiedersi il senso profondo delle cose, degli incontri, delle situazioni più o meno normali della sua vita, cerca di raccordare il tutto a quelle parole dell’Angelo, alla stessa Parola che Dio misteriosamente le ha comunicato attraverso gli stessi eventi.
Si, perché Dio parla non solo attraverso il contenuto dei libri, attraverso concetti o verità dogmatiche, ma attraverso gli avvenimenti della vita che veicolano insegnamenti e messaggi di Dio per ciascuno di noi.
Dio si rivela anche nelle situazioni più contradditorie che abbaimo vissuto nell'anno che oramai volge al termine.
La rilettura del tempo trascorso, potrebbe rivelarsi di grande beneficio per il nostro personale cammino di fede. Potrebbe esserci di aiuto non solo per una sapiente sintesi esistenziale, ma anche per trovare il centro unificatore della nostra vita in noi stessi; per interpretare i giorni e i mesi, non solo come una casuale sequenza di fatti, ma per cogliere nel loro intreccio misterioso, la presenza di Dio.
La presenza di un Dio che conduce la storia di ciascuno e che ci porta a riconoscere quindi, che questo tempo non è solo un tempo di “crisi” ma tempo di Grazia per l’uomo.
Lunedì 31 dicembre 2012 alle ore 18.00, celebreremo la S. Messa vespertina della solennità di Maria SS. Madre di Dio. A conclusione dell’Eucarestia canteremo insieme il Te Deum, il tradizionale canto di ringraziamento a Dio per tutti i benefici ricevuti.
Siamo invitati a partecipare a questo importante momento per esprimere il nostro grazie comunitario a Dio.